La spider è un automobile decappottabile a due posti sportiva, gli anglofoni la chiamano roadster, invece spider è usato molto più in Italia per questo viene utilizzato per richiamare il fascino delle spider italiane degli anni 50 e 60. Il nome spider deriva da un particolare tipo di carrozza di fine ottocento caratterizzata da una minuscola carrozzeria sospesa tra quattro ruote sottilissime e molto alte che ricorda appunto un ragno, anch’essa aveva solitamente due posti e la sua funzione era ricreativa, lo stesso concetto dell’auto. La prima casa ad utilizzare questo termine fu L’Alfa Romeo agli albori degli anni 30 da qui in poi venne usato per definire tutte le auto sportive a due posti che nel dopoguerra ebbero un boom spinte dall’euforia del momento. Essendo un’auto per uso ludico, divertente, e per godersi un viaggio a contatto con la natura, la cura e la protezione dell’auto sono fondamentali, per questo CarLike offre un servizio di protezione a lunga durata con trattamento in nanotecnologia che protegge l’auto da sporco e acqua rendendola idrorepellente, così da poterla pulire con solo un getto d’acqua, anche gli interni saranno protetti e facilmente pulibili con un panno.