Lo scooter è un motociclo caratterizzato da una pedana inferiore e un telaio aperto centralmente che permette a chi lo guida una posizione del busto eretta e di mantenere le gambe parallele. I più venduti sono quelli di cilindrata 50 e 125, rispettivamente guidabili con la patente AM ottenibile a 14 anni e con la A a 16 anni, ma gli scooter non sono solo il primo mezzo che i ragazzini possono utilizzare per spostarsi in autonomia sono ottimi mezzi di trasporto per i brevi tragitti in città, oppure molto comodi per viaggi fuori porta, in questo caso però è consigliabile una cilindrata superiore. Parlando degli scooter per la città sicuramente è utile agilità, vano sottosella con chiave, parabrezza e maneggevoelzza, per spostarsi agilmente nel traffico della città senza restare imbottigliati, da CarLike inoltre è possibile un trattamento protettivo a lunga durata applicabile su tutto lo scooter che grazie alla nanotecnologia renderà carrozzeria, sella e parabrezza idrorepellenti, così sarà molto facile lavarlo, e l’acqua scivolerà via senza fatica.